Pola (Pula) guida turistica

Info per i turisti Pola (Pula)

Pola (Pula) – una città moderna ricca di storia e  di monumenti storici. È la città più grande della penisola istriana, e una città di immensa bellezza e cultura, con un passato lungo e tumultuoso. Conoscete il ricco patrimonio culturale della città: l'anfiteatro, il tempio di Augusto,L’arco dei Sergi, la Porta Ercole, il Foro Romano, Il Castello, La Porta Gemina e le mura cittadine, una chiesa e convento di San Francesco, capella di Maria Formosa e molte altre attrazioni di questa città. Le sue coste frastegliate ed il mare cristallino vi offrono l'opportunità di godere delle bellissime spiagge ghiaiose e rocciose, la spiaggia più famosa è Ambrela. Per coloro che desiderano rilassarsi lontano dalla folla ci sono spiagge "selvagge" nascoste, e col verde intatto. Appassionati di sport potranno giocare a basket, tennis, golf, o godere nella natura, fare delle immersioni, trekking, mountain bike e voli panoramici. Visitate i numerosi ristoranti dove potrete gustare le prelibatezze di questa regione (prosciutto, formaggio, vari tipi di pasta fatta a casa, frutti di mare e varie specialità con i famosi tartufi). La sera rilassatevi passeggiando per la città e visitate l'anfiteatro, che durante l’estate ospita molte šersone famosi dalla scena musicale internazionale. Pola è la destinazione ideale per trascorrere una vacanza da sogno ricco di avvenimenti culturali.

Lo sapevate? – la città fu fondata dalla tribù illirica Histri, la più antica popolazione di Istria. Nel I. secolo avanti Cristo fu sollevata una colonia molto significativa (Colonia Pietas Iulia Pola).

Non dimenticate di visitare

L’Anfiteatro – monumento antico nel centro di Pola (Pula). L’Anfiteatro di Pola, fu costruito nel I. secolo avanti Cristo e allora poteva ospitare 20 000 persone. L'anfiteatro è il 6 più grande anfiteatro del mondo.

Arco di Sergi -  Port’ Aurea: venne costruita da parte della famiglia Sergia, in onore a tre congiunti che occupavano alte cariche amministrative a Pola. L' arco era appoggiato alla porta cittadina Porta Aurea. Agli inizi del XIX secolo la porta e le mura vennero demolite in seguito all' urbanizzazione e.

L'arco e' costruito in stile corinzio. La parte orientale dell' Arco non era visibile e per questo motivo in gran parte non venne lavorata, mentre quella occidentale bene in mostra, e' ricca di decorazioni.

Porta Ercole - si trovano tra le due torri probabilmente medievali. Fatta di blocchi in pietra, e in cima alla volta danneggiata sono scolpite la testa di Ercole, ora a malapena visibile, e la sua clava. Danneggiata anche l' iscrizione vicino alla clava che ha grande significato storico poiche' si citano i nomi dei due funzionari romani.

Foro Romano -  la piazza centrale della Pola antica e medievale si trova sul lato ovest della città vicino al mare. Per la sua costruzione avvenuta nel I sec. parte della costa venne rinterrata per ottenere maggiore superficie. Nella sua parte nord c' erano due templi laterali uguali e uno centrale dedicato a Giove, Giunone e Minerva. Dei tre, e' completamente conservato quello di Augusto mentre del secondo tempio laterale oggi e' visibile il muro posteriore utilizzato nella costruzione del Palazzo municipale nel XIII sec.

Divertimento – a Pola hanno luogo diversi concerti e avvenimenti culturali. Potete godere nelle piazzette e sulle strade di questa città. Molti ristoranti, bar, taverne, pizzerie, discoteche e club, soddisfaranno tutti quelli che cercano buon divertimento, anche i più esigenti.

Notte di Pola – attraverso le strade della nostra città – il programma si svolge nelle sei località diversi dal Foro Romano fino a Giardino.

Istrian Hand Made – fiera dei souvenir istriani originali e fatti a mano

Istra gourmet – fiera dei prodotti gastronomici istriani

Mostra tutti
Mostra di meno
CERCHI L'ALLOGGIO
    Destinazione?
    Arrivo
    Partenza
    Adulti 18+
    Bambini 0-17

    Continui ad esplorare Pola (Pula) Regione:

    Le destinazioni nei dintorni

  • Stinjan (Pula) ( 3,86  km)
  • Banjole ( 4,99  km)
  • Valbandon ( 5,55  km)
  • Fasana (Fazana) ( 7,48  km)
  • Brijuni ( 8,51  km)
  • Medulino (Medulin) ( 8,52  km)
  • Premantura ( 8,88  km)
  • Lisignano (Liznjan) ( 9,65  km)
  • Muntic ( 10,06  km)
  • Dignano (Vodnjan) ( 10,13  km)
  • Peroj ( 10,14  km)
  • Divsici (Marcana) ( 15,03  km)
  • Krnica (Pula) ( 17,7  km)
  • Bratulici (Marcana) ( 18,67  km)
  • Sajini (Barban) ( 19,82  km)
  • Cosa dicono i nostri clienti su Pola (Pula)

    Favoloso
    4.2
    Giudizio complessivo dei clienti
    Atmosfera
    4.4
    Sicurezza
    4.5
    Spiagge
    3.9
    Offerta turistica
    4.1
    Ospitalità dei proprietari
    4.3

    • Molto buono 3.6
      Katia
      Viaggiatore singolo Italy
      31/08/2024
      Proprietari gentili e buona posizione ma non se avete animali domestici
      Proprietari gentili, con la macchina si raggiungono facilmente le varie mete turistiche. Un piccolo market e una farmacia sono raggiungibili a piedi in pochi minuti.
      10€ al giorno per animale domestico è eccessivo. Se si considera che la maggior parte degli italiani ne possiede almeno uno questo vuol dire lucrarci sopra. Inoltre in Italia sono in atto varia campagne contro l’abbandono, addirittura Trenitalia non fa pagare il biglietto per l’animale durante la stagione estiva, il far pagare un prezzo così alto da parte dei proprietari va contro tutto ciò. Ho pagato 300€ in più per due settimane perché ho la “colpa” di possedere due cagnoline che per me sono figlie. A nessun altro dei miei amici che hanno alloggiato in strutture adiacenti è stato chiesto. Per di più la proprietaria aveva la fissa che lasciassero peli e abbaiassero. Mi è dispiaciuto molto quando la proprietaria ha voluto verificare come avessi lasciato l’appartamento prima che io partissi nonostante appena arrivata mi aveva detto che non era solita farlo. A questo punto mettete una cauzione simbolica. Ulteriori e punto negativo l’avermi sottolineato più volte di non lasciare l’aria condizionata accesa di notte, avendo pagato un bel prezzo ne avevo tutto il diritto! Sono d’accordo di non lasciarla accesa quando si esce ma la casa era piccola e calda. Non ci tornerò.
    • Molto buono 3.6
      Katia
      Viaggiatore singolo Italy
      31/08/2024
      Proprietari gentili e buona posizione ma non se avete animali domestici
      Proprietari gentili, con la macchina si raggiungono facilmente le varie mete turistiche. Un piccolo market e una farmacia sono raggiungibili a piedi in pochi minuti.
      10€ al giorno per animale domestico è eccessivo. Se si considera che la maggior parte degli italiani ne possiede almeno uno questo vuol dire lucrarci sopra. Inoltre in Italia sono in atto varia campagne contro l’abbandono, addirittura Trenitalia non fa pagare il biglietto per l’animale durante la stagione estiva, il far pagare un prezzo così alto da parte dei proprietari va contro tutto ciò. Ho pagato 300€ in più per due settimane perché ho la “colpa” di possedere due cagnoline che per me sono figlie. A nessun altro dei miei amici che hanno alloggiato in strutture adiacenti è stato chiesto. Per di più la proprietaria aveva la fissa che lasciassero peli e abbaiassero. Mi è dispiaciuto molto quando la proprietaria ha voluto verificare come avessi lasciato l’appartamento prima che io partissi nonostante appena arrivata mi aveva detto che non era solita farlo. A questo punto mettete una cauzione simbolica. Ulteriori e punto negativo l’avermi sottolineato più volte di non lasciare l’aria condizionata accesa di notte, avendo pagato un bel prezzo ne avevo tutto il diritto! Sono d’accordo di non lasciarla accesa quando si esce ma la casa era piccola e calda. Non ci tornerò.
    • Molto buono 3.6
      Katia
      Viaggiatore singolo Italy
      31/08/2024
      Proprietari gentili e buona posizione ma non se avete animali domestici
      Proprietari gentili, con la macchina si raggiungono facilmente le varie mete turistiche. Un piccolo market e una farmacia sono raggiungibili a piedi in pochi minuti.
      10€ al giorno per animale domestico è eccessivo. Se si considera che la maggior parte degli italiani ne possiede almeno uno questo vuol dire lucrarci sopra. Inoltre in Italia sono in atto varia campagne contro l’abbandono, addirittura Trenitalia non fa pagare il biglietto per l’animale durante la stagione estiva, il far pagare un prezzo così alto da parte dei proprietari va contro tutto ciò. Ho pagato 300€ in più per due settimane perché ho la “colpa” di possedere due cagnoline che per me sono figlie. A nessun altro dei miei amici che hanno alloggiato in strutture adiacenti è stato chiesto. Per di più la proprietaria aveva la fissa che lasciassero peli e abbaiassero. Mi è dispiaciuto molto quando la proprietaria ha voluto verificare come avessi lasciato l’appartamento prima che io partissi nonostante appena arrivata mi aveva detto che non era solita farlo. A questo punto mettete una cauzione simbolica. Ulteriori e punto negativo l’avermi sottolineato più volte di non lasciare l’aria condizionata accesa di notte, avendo pagato un bel prezzo ne avevo tutto il diritto! Sono d’accordo di non lasciarla accesa quando si esce ma la casa era piccola e calda. Non ci tornerò.
    3/99

    Pola (Pula) alloggio raccomandato

    * i prezzi per il agosto 2025 secondo la capacità massima per il minimo soggiorno di 7 giorni

    • Pola (Pula),
    • Persone: 4
    • Valutazioni degli ospiti: 4,1
    • La prenotazione piu’ recente 1 giorni fa
    Appartamento - Pola (Pula) Casa Ema Da 117 €
    • Pola (Pula),
    • Persone: 1-4
    • Valutazioni degli ospiti: 4,9
    • La prenotazione piu’ recente 2 giorni fa
    • Pola (Pula),
    • Persone: 1-4
    • La prenotazione piu’ recente 1 giorni fa
    • Pola (Pula),
    • Persone: 1-4

    Trova nel Suo inbox il meglio che la Croazia ha da offrire!

    Members of
    Croatian National Tourist Board
    Association of Croatian travel agencies
    Travelife - Sustainability in tourism
    Secure payment HTZ

    eu logo
    Hamag Bicro logo

    All rights reserved © 2025