Omis – è una piccola città nel cuore della Dalmazia, situata alla foce del fiume Cetina, soli 21 chilometri a sud-est della città di Spalato, la città più grande della Dalmazia. Omis si menziona per la prima volta nel X secolo. Il nome della città nel periodo medievale fu Olmissium. La gente del paese era conosciuta come i pirati, che agevolerava notevolmente la posizione della città, ma anche loro barche leggeri e veloci. Nel tempo delle battaglie più grandi, i pirati di Omis erano condotti dai pricipi Kačić, i quali per due secoli, guidavano gli attacchi a galee pontifiche e le navi mercantili di Venezia, Dubrovnik, Spalato, ecc. Qui potete visitare molti luoghi d’interesse culturale e storico per il quale questa città è conosciuta e che testimoniano del suo passato turbolente. Visitate la fortezza Mirabela (dal XIII secolo), fortezza Fortica (si trova sulla cima della Dinara di Omis, aveva il ruoli di diffendere la città dagli nemici), la chiesa parrocchiale di San Michele (costruita all'inizio del Settecento, ha caratteristiche gotiche, rinascimentali e barocche), il convento francescano, la chiesa di Pietro, la chiesa di Santo Spirito, la chiesa di San Rocco, la chiesa di Santa Maria, la chiesa di San Luca, museo della città, medievale centro storico della città, pilastro della vergogna, vecchia loggia della città. Appassionati dello sport e della vacanza attiva a Omis possono godere nel alpinismo, rafting sul fiume Cetina, beach volley, ciclismo, immersioni e altro. A Omis si possono trovare tutti i tipi delle spiagge. Grazie alla foce del fiume Cetina nel centro della città si trovano spiagge di sabbia, ideali per le famiglie con i bambini. Le spiagge più conosciute sono Velika plaza, Slavinj e Brzet. L'offerta gastronomica di questa regione potete gustare nei ristoranti „Sagita“, „Mate“, „Kastel“, e nelle taverne „Ulikva“, „U naseg Marina“ e „Ćaća“.